Commozione e cordoglio per l’ultimo saluto al giovane Alieksei Sushevic
Ieri pomeriggio, presso la Chiesa di San Marco Evangelista a Caselle di Maltignano, si è svolto il funerale del giovane Alieksei Sushkevic, dilaniato da un treno una settimana fa lungo i binari della stazione di Senigallia. Oltre 500 le persone, tra le quali anche il sindaco di Maltignano Armando Falcioni, che hanno voluto porgere l’ultimo saluto al ragazzo biondo. Il funerale è stato celebrato da un parroco di religione ortodossa in lingua bielorussa. Oltre al parroco bielorusso che ha celebrato le esequie, presente anche il parroco del paese Don Giuseppe, il quale ottenuto l’autorizzazione da parte del vescovo D’Ercole, all’uso della parrocchia per il rito ortodosso. “Anche se distanti, sempre uniti” uno dei cartelli esposti dagli amici di Suska,che sono esplosi in lacrime al momento dell’uscita del feretro dalla Chiesa. Il diciannovenne è stato poi portato al cimitero comunale di Ascoli. Nel secondo tempo della partita fra Ascoli e Santarcangelo, anche la Curva Sud ha voluto ricordare Alessio con lo striscione “Rip Alessio”. Intanto la Procura di Ancona ha aperto un fascicolo contro ignoti per cercare di far chiarezza su quella maledetta alba del 7 dicembre scorso. Infatti sembrano essere diversi i conti che non tornano agli inquirenti dorici che si stanno occupando di questa triste vicenda.
Fabio Nazzari
Lascia un commento