Come allontanare sempre più i tifosi dagli stadi, l’assurdo “spezzatino” della Lega Pro. C’era una volta il vero calcio…

image

Se da un lato con la nuova riforma attuata il prossimo campionato di Lega Pro consentirà una maggiore visibilità al torneo, dall’altra diminuirà di certo la presenza dei tifosi allo stadio.

Nel corso dell’assemblea svoltasi questa mattina a Firenze per la composizione dei calendari del campionato di Lega Pro, sono stati annunciate dal presidente Macalli tutte le novità riguardo la trasmissione televisiva delle partite. 1200 match in streaming su Sportube.it, canale accessibile e visibile in tutto il mondo con qualsiasi dispositivo, gare completamente gratuite, suddivisione dei gironi in modo territoriale. Troppo bello per esser vero. Ecco arrivare infatti il famigerato, quanto odioso, “spezzatino”: 2 partite il venerdì, 14 il sabato, 13 la domenica, una il lunedì. Una decisione che penalizza prima di tutto i tifosi, quelli veri, che magari vorrebbero vedere la loro squadra dal vivo (non per televisione, eccezione fatta per i “forestieri”). Penalizza i commercianti che nelle gare di sabato non potranno essere presenti. Penalizza i club che, tranne rare eccezioni, vedranno diminuire la presenza dei tifosi allo stadio e di conseguenza degli abbonamenti. Senza dimenticare l’assurdo orario d’inizio, seppur di una sola partita, delle 11.00 della domenica mattina. Chiaramente nessuna gara si disputerà alle 20.45 il sabato e la domenica. Poi Sky si arrabbia.

La speranza è che ad Ascoli queste assurde novità adottate dal presidente Macalli (con la complicità del sistema) possano sentirsi meno, sia per lo strabiliante entusiasmo che si respira in città, sia per un “ringraziamento” alquanto doveroso dei tifosi bianconeri al patron Bellini. Ma intanto gli stadi piangono. C’erano una volta le partite in contemporanea la domenica alle 14.30, senza Sky e senza Mediaset a manovrare e dirigere il calcio italiano…. Maledetto calcio moderno!

Andrea Ferretti

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Il cordoglio della Redazione per la scomparsa del giornalista Andrea Ferri

Articolo Successivo

Giuliano Tosti: "A Natale speriamo di fare un regalo ai tifosi vincendo il derby."