Clinica San Marco e Villa Anna inaugurano nuovo blocco operatorio della Stella Maris

La Clinica San Marco di Ascoli Piceno e Villa Anna di San Benedetto del Tronto hanno inaugurato ieri pomeriggio il nuovo blocco operatorio della casa di cura Stella Maris. Fondata da oltre 60 anni, dopo una serie di vicende spiacevoli, da ottobre 2016 la struttura polispecialistica è stata ripresa dall’asta per fallimento e rilanciata dalla proprietà ascolana e sambenedettese. Con l’avvento della nuova compagine societaria la casa di cura ha intrapreso un processo di rinnovamento organizzativo, tecnologico e strutturale, per l’erogazione di prestazioni di diagnosi e cura di eccellenza ispirandosi all’innovazione tecnologica e professionalità dei suoi operatori. Ad oggi, con una sola sala operatoria dall’inizio dell’anno, sono stati effettuati oltre 700 interventi e 600 ricoveri di medicina.

Sono state realizzate con tecnologie avanzate tre sale operatorie di cui una dedicata ad ortopedia protesica ampia oltre 40 metri, e le altre due riservate ad interventi di chirurgia generale, tutte dotate di attrezzature di ultima generazione. Il tutto in 500 mq per un investimento di circa due milioni. “Ora è pienamente funzionale e in grado di dare risposte adeguate al bisogno di cura dei pazienti. Un anno fa tante erano le difficoltà  – ha dichiarato il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli – e non era banale trovare un investitore in grado di investire perché l’impegno era forte. Una clinica convenzionata molto attrattiva che offre servizi di qualità ai cittadini”.

La Stella Maris è una casa di cura multispecialistica che eroga prestazioni ospedaliere per pazienti acuti nelle branche mediche di Medicina Generale, Cardiologia, Pneumologia e Gastroenterologia e chirurgiche di Chirurgia Generale, Neurochirurgia, Urologia, Ortopedia, Ginecologia e Oculistica. Fornisce inoltre prestazioni per pazienti post-acuti nell’unità operativa di Lungodegenza. L’attività ambulatoriale è caratterizzata dalle specialistiche di Radiologia, Cardiologia, Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Analisi cliniche, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Urologia, Ginecologia, Analgesia. Impiega 70 persone tra medici, paramedici ed amministrativi a cui vanno aggiunti i liberi professionisti.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

"Via le pecore dal mare", imbrattato il muro della scuola Alfortville

Articolo Successivo

Ospedale civile, partiti i lavori per migliorare Geriatria