Cesena-Ascoli 2-2, le pagelle: Addae e Almici ordinati, Cassata e Orsolini sottotono
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
L’Ascoli conquista un punto sul campo del Cesena e sale a quota 28. Partita al cardiopalma recuperata. Prestazione di carattere dei ragazzi di mister Aglietti.
LANNI 6: Non può nulla sulle reti di Renzetti e di Rigione. Sicuro nelle uscite alte, grosse parate non deve farne. Bravo a rimanere in piedi nel tu per tu con Kone.
ALMICI 6,5: Ordinato e preciso. E’ sicuramente il migliore del reparto arretrato, sbagliando poco in fase di possesso palla. Chiude bene la diagonale nei cambi gioco del Cesena.
MENGONI 6: Combatte su ogni pallone, anche se non sempre ha la meglio nell’anticipo degli attaccanti di casa. Nel complesso però partita senza sbavature.
AUGUSTYN 6: Regge la coppia con Mengoni. Gestisce i diversi momenti della gara con disinvoltura, sicuro anche quando c’è da far ripartire l’azione.
FELICIOLI 6,5: Sulla sinistra l’Ascoli gioca poco nella prima frazione di gioco, ma le azione degli esterni alti romagnoli non trovano la giusta contrapposizione del giovane terzino marchigiano. Bravo a crederci fino all’ultimo minuto quando si conquista il calcio di rigore.
CASSATA 5,5: Forse troppo condizionato dall’ammonizione ricevuta dopo 2′ di gioco. Perde tanti palloni a metà campo rischiando le ripartenze. Spostato più avanti la storia non cambia. Dal 57′ SLIVKA 6: Esordio ok per il neo acquisto bianconero. Si muove bene da mezz’ala.
ADDAE 6,5: Protegge e produce, mantenendo sempre una discreta disciplina tattica. Bravo a chiudere gli spazi senza indugi quando i padroni di casa superano le metà campo. Dal 78′ PEREZ 7: Arrembante il suo ingresso in campo. Si butta con aggressività su tutte le seconde palle. Il gol sotto i tifosi è il giusto tributo.
ORSOLINI 5,5: In palla per tutta la gara. Cerca di saltare gli uomini ma oggi è poco incisivo il suo contributo al match. Anche quando prova ad accentrarsi palla al piede la difesa gli chiude qualsiasi varco disponibile.
GATTO 6,5: Finte di corpo, velocità, molte buone intuizioni che però non sempre risultano utili. Il rigore siglato permette all’Ascoli di trovare il momentaneo 1-re1. Dal 71′ LAZZARI 6: Rientro in campo positivo.
GIORGI 6: Lontano dall’azione, migliora nella ripresa. Cerca di dare intensità alle giocate intervenendo anche nell’azione in cui Felicioli viene atterrato al 95′.
FAVILLI 6: Fa a sportellate con i tre centrali che lo imbrigliano in una gabbia. Va incontro al portatore di palla con grande spirito di sacrificio. Si procura il primo calcio di rigore con una bella giocata personale.
AGLIETTI 6,5: La squadra ha mostrato nuovamente il proprio carattere. Bravo a leggere la partita, dopo un primo tempo sottotono. Passa con lo schieramento a tre nel momento di maggior difficoltà della sua squadra. Mette in campo Slivka per dare un segnale alla squadra di non arretrare il proprio baricentro.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Cioè…ma state scherzando?? Addae e Almici i più ordinati?? Almici 6.5?? Scusate la domanda ma le partite Voi le vedete bene o ve le raccontano?? Almici NON DEVE GIOCARE PIÙ accidenti!!!
grandi bella partita! forse a Giorgi avrei dato di più!!!
Addae è buono solo per spazza’ la neve
quanti esperti….
veramente oggi il picchio mi è piaciuto molto al livello caratteriale, chi invece mi ha deluso è stato Orsolini ,speriamo la firma con la Juve non lo condizioni per tutto il campionato,un grazie di cuore ai nostri splendidi tifosi unici per la categoria,e comunque solo e sempre Forza Picchio unico grande amore