Cento posti per la “Notte delle Stelle” ai Bagni Andrea

Cento posti per la Cena Stellata ai Bagni Andrea con lo chef abruzzese Nicola Fossaceca e gli ottimi vini dell’azienda Velenosi. La scelta della produttrice Angela Velenosi è caduta sullo chef stellato che insieme al fratello Antonio gestisce il ristorante Al Metrò di San Salvo Marina.

di TIZIANA CAPOCASA

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riflettori puntati sul giovane chef abruzzese Nicola Fossaceca, 35 enne già detentore di una stella Michelin, che si esibirà alla “Notte delle Stelle” venerdì 1° settembre ai Bagni Andrea. La scelta della produttrice Angela Velenosi è caduta sullo chef stellato che insieme al fratello Antonio gestisce il ristorante Al Metrò di San Salvo Marina. “ Le aspettative sono altissime-ha detto il giovane chef – perché il posto è bello e famoso, e la produttrice è così importante e famosa con vini di grande pregio. La Cena stellata mi servirà per uscire e prendere un po’ d’aria e confrontarmi con un pubblico nuovo, esigente e di gusti raffinati. La mia resta una cucina di territorio, con grande attenzione alle materie prime e la ricerca costante di un equilibrio pur nella contrapposizione” ha detto il giovane chef, nella presentazione avvenuta ai Bagni Andrea. Ecco svelati alcuni piatti” forti” della cena che si aprirà con l’aperitivo Gran Cuvée Velenosi 2011. Mettono l’acquolina in bocca i “Ravioli di ricotta di pecora nel brodetto dei crostacei” in un ideale connubio mare/monti, sapore esaltato dall’abbinamento con il “Villa Angela Pecorino Offida Docg mentre per l’antipasto che prevede “Ricciola arrosto crema di erbe e salsa agrodolce” ed “Insalata di mare pomodoro e cetriolo” la produttrice Angela Velenosi ha voluto puntare sul Falerio Doc 2016 “Vigna Solaria” spiegando che “ deriva da una vendemmia tardiva, un vino sorprendente in bocca caldo, morbido con finale mandorlato”. Poi a sorpresa il “Ludi” Offida Rosso Docg 2013 accompagnerà il “Rombo spinaci e foie gras”, un piatto elaborato appositamente per la cena stellata “ il Pecorino Reve sarebbe stato l’abbinamento ideale,- spiega Angela- ma ho voluto osare”. Infine la novità del Moscato Dolce Velenosi, recente prodotto della nota cantina ascolana accompagnerà il dolce, uno speciale parrozzo abbruzzese al cucchiaio. La cena trova la sua ottimale ambientazione ai Bagni Andrea, dove per diretta ammissione del patron Sandro Assenti “ sempre meno movida, ma più cucina. In passato una cena così poteva essere una chicca, ora inseguiamo costantemente una ristorazione di qualità, chi la fa bene non conosce crisi”. La serata sarà condotta da Luciano Mallozzi, esuberante sommelier de “La prova del cuoco”, musica del duo “Marco e Dea”. In diretta il maestro cioccolatiere Paolo Mencarelli confezionerà cioccolatini che potranno essere degustati a fine cena. Costo della cena che inizierà puntualmente alle ore 20,30 sarà 100 euro. I posti a disposizione sono un centinaio, buona parte dei quali già prenotati.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

A Castignano pronti i festeggiamenti in onore della Santissima Addolorata

Articolo Successivo

Adriatico ponte di culture, a San Benedetto il prof. Stefano Papetti