Cardinaletti: “Ripartiamo dal blocco dello scorso anno e valorizzeremo i giovani”

Questa mattina, presso la sede della società, è stato presentato agli organi di informazione il nuovo coordinatore dell’area medica dell’Ascoli Picchio, Francesco Colautti. L’amministratore unico Cardinaletti ha fatto anche un punto della situazione.

Questa è la prima di alcune conferenze che ci proietteranno verso la nuova stagione – esordisce l’a.d. – che avrà inizio il 13 luglio con il raduno. Siamo soddisfatti del lavoro di queste ore, finora sta procedendo tutto secondo le nostre linee strategiche. Dal mercato la soddisfazione è sapere con certezza cosa stiamo cercando, con l’obiettivo di valorizzare i giovani e costruire un gruppo valido intorno ai senatori di questa squadra, con un occhio rivolto al budget. La volontà è quella di fare un passo avanti rispetto alla scorsa stagione, attraverso il lavoro e la programmazione.” L’amministratore introduce a questo punto il nuovo staff medico: “La struttura dello staff medico è stata confermata ed implementata. Accanto al dottor Salvi, quest’anno conteremo sulla figura di Francesco Colautti, che vanta una lunga esperienza nel settore medico-sportivo e sarà il coordinatore dell’area medica. E’ un grande professionista e un grande sportivo, ha tutti i valori e le caratteristiche nei quali l’Ascoli Picchio si riconosce. Siamo soddisfatti di aver affidato a lui l’area medica, settore fondamentale in ottica del raggiungimento dei risultati della squadra. ”

Queste le prime parole di Francesco Colautti come coordinatore dell’area medica dell’Ascoli Picchio: “Sono stato incaricato di coordinare una squadra che dovrà essere al servizio quotidiano della squadra. Il nostro ruolo è importante: dobbiamo consentire allo staff tecnico di avere a disposizione atleti più efficienti possibili. Dovremo lavorare bene, perché a fine anno un buon staff medico può incidere sulla classifica di 4-5 punti. Ciò che mi ha convinto ad accettare la proposta dell’Ascoli è l’ambizione della società, che ha programmi seri e concreti per il futuro. La struttura è stata parzialmente confermata, aggiungeremo uno osteopata ed un podologo che si integreranno con il dottor Salvi e con il gruppo di fisioterapisti.”

A parlare è stato anche il responsabile sanitario Serafino Salvi “Questo è il mio 12esimo anno nell’Ascoli, penso di poter dare un po’ di esperienza. Sono orgoglioso di far parte di questa società. Ci tengo a ringraziare tutte quelle persone che lavorano dietro le quinte, il loro supporto è fondamentale”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Ascoli Picchio, area medica all'avanguardia: ecco tutti i componenti

Articolo Successivo

Incidente Avellino-Ascoli, assolti tifosi ascolani