Ascoli-Spal, le pagelle: Mengoni garanzia, Cacia bomber rapace

Termina 1-1 la gara d’esordio in campionato al Del Duca per l’Ascoli contro la Spal (guarda qui). Ecco le pagelle del match. 

LANNI 6: Praticamente mai impegnato seriamente l’estremo difensore bianconero. Non puó nulla sull’eurogol di Pontisso, per il resto solo ordinaria amministrazione. (Quasi) spettatore non pagante.

ALMICI 5,5: Cercasi l’Almici visto nella prima parte della scorsa stagione. Quello di quest’oggi fatica ad arrivare sul fondo e servire assist per i compagni, ma siamo convinti che presto tornerà a essere il pendolino di qualche tempo fa. Diesel.

AUGUSTYN 6: Qualche svarione in avvio, poi interventi puliti quando possibile e più rudi quando non bisogna rischiare. L’altezza gioca a suo vantaggio, per gli attaccanti avversari è difficile farsi largo quando il centrale gli si para dinanzi. Solido.

MENGONI 6,5: Il migliore della difesa e forse il migliore tra i bianconeri. Pochissime sbavature nell’arco dei 90′, dà sicurezza a tutto il pacchetto arretrato. Garanzia.

MIGNANELLI 6: Buona nel complesso la sua prestazione, anche se in alcune circostanze pecca di precisione. Ha tutte le potenzialità per poter dire la sua sulla corsia di sinistra, ma da lui ci si aspetta comunque qualcosina in più. Può migliorare.

CASSATA 6: Tanta tecnica e buona corsa. Il giovane centrocampista scuola Juventus anche quest’oggi ha dimostrato di essere all’altezza del campionato cadetto. Partita di sostanza, mister Aglietti può contare su di lui. Talentuoso. dal 60′ FAVILLI 6: Sbaglia subito due passaggi all’esordio in maglia bianconera, poi si scrolla di dosso l’ansia da “prima prestazione” al Del Duca e si sveglia. Sua l’imbucata per Gatto che dà il via alla manovra del pareggio. Positivo.

HALLBERG 5,5: Le fatiche infrasettimanali con la maglia dell’under 21 svedese si fanno sentire. Poco brillante in fase di impostazione, non ha la giusta lucidità per imbastire la manovra. In ombra. dal 45′ CARPANI 6,5: Impatto devastante per l’ascolano sul match. Corre e lotta su ogni fronte, sradica palloni dai piedi degli avversari e non disdegna sortite offensive. Se Cacia non l’avesse messa dentro di testa da un passo il gol sarebbe stato il suo. Gladiatore.

BIANCHI 6: Solita prestazione sufficiente per l’ex Leeds. Sia da mezzala sia da mediano fa sempre sentire la sua presenza. Ha qualità e si vede, la sua esperienza è fondamentale in mezzo al campo e nei momenti di difficoltà. Leader.

ORSOLINI 6,5: Ancora una volta il prodotto del vivaio bianconero è uno dei migliori della squadra. Punta e salta l’uomo senza problemi, ci prova anche da calcio piazzato. E’ sfortunato al 15′, quando il suo mancino viene deviato sul palo. Ma il primo gol in B arriverà. Predestinato. dal 75′ JAADI 5,5: Pochi scampoli di partita, difficile dare una valutazione. Dal suo ingresso in campo però si vede davvero poco. Evanescente.

CACIA 6,5: Anche quando sembra in ombra, il suo zampino c’è sempre. Mister Aglietti gli chiede un po’ di lavoro sporco, lui si sacrifica per la squadra e segue le indicazioni del tecnico. Poi – da rapace d’area di rigore – è sul posto giusto al momento giusto. Gol numero uno in campionato. Sperando sia il primo di una lunga serie. Bomber.

GATTO 6: Le qualità ci sono tutte, l’esterno però a volte cincischia troppo col pallone e si perde in banalità. Vuoi anche per un arbitraggio che lascia qualche dubbio, si trova non di rado a battibeccare con gli avversari. Suo comunque lo spunto che porta all’1-1, con un doppio tentativo caparbio che porta alla rete di Cacia. Tenace.

AGLIETTI 6: La mano del mister c’è e si vede. Squadra accorta e attenta, gli undici in campo sembrano recepire le direttive che arrivano dalla panchina. I cambi sono azzeccati, con un po’ di fortuna in più si sarebbe forse potuta ottenere anche la vittoria.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Ascoli Picchio, la Primavera parte male: il Bari vince 2-0

Articolo Successivo

Agonistici e mai domi, ma l'Ascoli di Aglietti è ancora tutto da scoprire