Ascoli, si ricomincia: col Cesena riparte la corsa alla salvezza

Dopo quasi un mese di sosta, domani l’Ascoli tornerà in campo in quel di Cesena nella 23° giornata di Lega B, seconda gara del girone di ritorno.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Tra terremoto e neve fin troppo abbondante, il 2017 è iniziato purtroppo sulla stessa lunghezza d’onda del 2016. Ad agosto l’Ascoli scese in campo contro la Pro Vercelli tre giorni dopo il tragico sisma del 24 agosto, stavolta la natura ha inevitabilmente portato al rinvio della gara con i piemontesi vista l’impraticabilità del Del Duca e una situazione di piena emergenza. Ora però si riparte, l’obiettivo resta quello della salvezza. Picchio a quota 27 in classifica, a +3 sulla zona playout ma con una gara da recuperare. La sosta invernale ha interrotto una striscia di sei risultati utili consecutivi della banda di mister Aglietti (tre vittorie e tre pareggi). L’obiettivo è ripartire subito bene: sarà fondamentale muovere la classifica per non essere risucchiati nelle zone rosse, anche se la trasferta in casa del Cesena e la successiva contro la Spal non sono di certo match abbordabili. Servirà il solito sostegno di tutta la tifoseria, il popolo bianconero è pronto a un nuovo esodo dopo quello fortunato del 30 dicembre contro la Ternana.

QUI CESENA – L’avversario, come si diceva, è di quelli molto ostici. A oggi il Cesena sarebbe addirittura retrocesso in Lega Pro, ma la classifica mai come in questo caso rischia di trarre in inganno. L’organico della rosa romagnola è stato pensato per provare a raggiungere l’obiettivo serie A e con una classifica così corta come quella cadetta i ragazzi di Massimo Drago hanno tutto il tempo per rialzarsi e disputare un girone di ritorno all’altezza delle aspettative (i playoff sono a quota 31, a -8 dal Cesena). Come se non bastasse i romagnoli hanno raccolto in casa ben 19 dei 23 punti conquistati finora: 5 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta, con appena 6 reti incassate al ‘Manuzzi’ (tra le mura amiche solo il Pisa ha subito meno gol). Il Cesena è favorito, ma l’Ascoli in trasferta è avversario temibile. Dopo Cittadella, Carpi, Avellino e Ternana il Picchio vuole regalare un’altra gioia ai propri tifosi lontano da casa.

I PRECEDENTI – Tanti, ben 25, i precedenti in terra romagnola tra Cesena e Ascoli. Le due squadre si sono affrontate in serie A (7 volte), in B (11), in C (5) e due volte in Coppa Italia. Il bilancio complessivo pende decisamente dalla parte dei padroni di casa: addirittura 14 vittorie per il Cesena, 8 pareggi e solo 3 exploit del Picchio. L’ultimo successo dell’Ascoli risale alla stagione 2012/13, la doppietta di Zaza regalò tre punti che non bastarono per la salvezza. Quello che accadde lo scorso anno è ricordo ancora fresco nella mente dei tifosi giunti dal Piceno: rosso a Jankto al 14’ (rigore di Ciano parato da Lanni), poi doppio giallo a Bianchi dieci minuti più tardi e poco dopo rigore negato su Petagna. Risultato finale 3-0 per il Cesena, da allora il disastroso Baracani non ha – fortunatamente – più avuto a che fare con l’Ascoli.

I CONVOCATI – Sono 23 i bianconeri convocati da mister Aglietti per la prima gara del 2017. Non ce la fanno Bianchi e Cacia, prima chiamata per Martinez (n.43), Mogos (n.42) e Slivka (n.44). Tra i convocati si rivede anche Lazzari.

Portieri: Lanni, Martinez, Ragni

Difensori: Almici, Augustyn, Cinaglia, Felicioli, Gigliotti, Mengoni, Mignanelli, Mogos

Centrocampisti: Addae, Carpani, Cassata, Giorgi, Paolini, Slivka

Attaccanti: Favilli, Gatto, Lazzari, Manari, Orsolini, Perez

LA TERNA ARBITRALE – A dirigere il match sarà Rosario Abisso della sezione di Palermo. Nessun precedente in questa stagione col Picchio, lo scorso anno il fischietto arbitrò il match al Del Duca contro il Crotone (1-0 per i calabresi). A coadiuvarlo saranno Stefano Bellutti della sezione di Trento e Michele Grossi della sezione di Frosinone. Quart ufficiale Luca Candeo della sezione di Este.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Giaretta: "Domani sarà una battaglia. Mercato? Possibili altre operazioni"

Articolo Successivo

Castelli a Ceriscioli: "Serve personale all'interno del Comune"