Ascoli, rialzati e muovi la classifica: al Del Duca arriva l'Entella

Era l’11 maggio 2013.

In un Del Duca gremito come non si vedeva da tempo, l’Ascoli interruppe una striscia di sette sconfitte consecutive impattando 1-1 con la Ternana. Un pareggio dal sapore di Lega Pro: il rigore fallito all’80’ da Fossati fu il preludio alla retrocessione, che si materializzò poi una settimana più tardi in casa del Cittadella.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Quella fu l’ultima apparizione al Del Duca dell’Ascoli in serie B. Domani saranno passati due anni, quattro mesi e quattro giorni da quella gara. E al Del Duca ci sarà la Virtus Entella. L’Ascoli deve ripartire. Dopo il flop contro il Lanciano, i bianconeri sono chiamati al pronto riscatto. Il Picchio non ha tempo da perdere: bisogna muovere la classifica, nonostante la squadra non sia ancora pronta e il tour de force di cinque match in due settimane non sia favorevole. I ragazzi di mister Petrone dovranno gettare il cuore oltre l’ostacolo. Senza Mengoni squalificato e con un Del Duca che – causa orario lavorativo – probabilmente non sarà pieno, il Picchio deve ingranare la marcia. Possibile esordio dal 1′ per Cacia, tornerà a disposizione dopo la squalifica anche Leo Perez. Ora si fa sul serio. In B non si scherza.

QUI VIRTUS ENTELLA – Y contro X. Domani alle 18 ci sarà il recupero della prima giornata di Lega B. La Virtus Entella arriva ad Ascoli nella miglior condizione possibile: vittoria per 2-1 all’esordio contro il Cesena, non male per una squadra alla sua seconda stagione assoluta in cadetteria. I liguri sono già nel Piceno: ai 19 convocati della sfida con il Cesena si è aggiunto Costa Ferreira, che ha scontato la squalifica. Ancora ai box Cutolo e Jadid, davanti pronto il temibile trio Masucci-Sestu-Caputo. L’Entella vuole giocarsi le sue chance.

I PRECEDENTI – Sono otto i precedenti tra Ascoli e Virtus Entella, due squadre dalla storia calcistica profondamente diversa. I match sono stati disputati tra il 1968 e il 1972, nelle quattro stagioni di serie C in cui i liguri vennero inseriti nel girone B. Al Del Duca l’Ascoli non ha mai perso: dopo l’1-1 del 1968/69, sono arrivate tre vittorie consecutive (2-0, 3-2 e 4-0). L’Ascoli spiccò poi il volo verso la B e le gloriose stagioni in A, l’Entella retrocesse in D e sprofondò fino ai campionati di Promozione ed Eccellenza ligure.

LA TERNA – A dirigere il match sarà Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta. Al suo fianco Nicolò Calò della sezione di Molfetta e Francesco Disalvo della sezione di Barletta.

Appuntamento a domani. Alle 18 tutti al Del Duca!

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Tenzone Aurea 2015, sestieri ascolani giù dal podio. Ma che spettacolo!

Articolo Successivo

Petrone pre Ascoli-Entella: "Non cerco alibi, lavoriamo gara dopo gara"