Ascoli, occhio al Como ma i tre punti sono vitali!

L’Ascoli torna al Del Duca per la sfida salvezza con il Como.

I bianconeri – dopo i due punti conquistati contro Latina e Brescia – vogliono tornare al successo contro il fanalino di coda Como.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Il Picchio ospita i lariani per la 27^ giornata del campionato Lega B ConTe.it. La squadra di mister Mangia vuole dare continuità ai risultati con un successo. Non sarà però facile, visto l’ottimo momento di forma dei lombardi che sono imbattuti da sette gare. L’Ascoli pian piano sta ritrovando la giusta forma. Tra le mura amiche i bianconeri hanno raccolto 21 punti sui 39 disponibili, mentre il Como lontano da casa ha vinto in una sola occasione oltre a sei pareggi (l’unica squadra a fermare in casa la capolista Cagliari). Ad affrontarsi saranno la peggior difesa – quella del Como – con ben 41 reti incassate e il secondo peggior attacco del campionato – quello dell’Ascoli – con sole 22 reti messe a segno. Sarà anche la sfida tra gli attaccanti scuola Milan: da una parte il classe ’95 Andrea Petagna – 6 centri stagionali in 21 gare – e dall’altra il figlio d’arte Simone Ganz, che sin qui è andato a segno 10 volte in 20 gare. I ragazzi degli Ultras 1898 invitano tutta la tifoseria a recarsi allo stadio con sciarpe e bandiere bianconere. Lo stadio domani dovrà essere una bolgia per trascinare la squadra verso il traguardo salvezza.

QUI COMO – La squadra è partita alla volta di Ascoli nella giornata di ieri. Mister Festa continua a credere nella sua squadra e nella rimonta. I playout distano ora soli 5 punti. Il tecnico dei lariani in settimana ha lavorato sulla fase difensiva, onde evitare quegli svarioni di troppo che di recente sono costati a caro prezzo. 21 i convocati per il match salvezza di domani pomeriggio, a cui non parteciperanno gli infortunati Madonna e Andrenacci. 

I PRECEDENTI – Sono 14 le gare sin qui disputate al Del Duca – tra serie A, serie B e Coppa Italia – tra Ascoli e Como. Per 8 volte la sfida è terminata con il segno “x”, mentre i bianconeri hanno avuto la meglio in 5 occasioni, solo una vittoria invece per i lombardi (in Coppa Italia nell’agosto del 2001). L’ultimo precedente in assoluto tra le due compagini risale al campionato cadetto 2003/2004, quando un rigore di Gaetano Fontana decise la gara in favore dell’Ascoli.

I CONVOCATI – Sono 21 i convocati da mister Mangia. Si rivede Cacia, dopo uno stop di oltre due settimane. Out invece Altobelli, De Grazia, Mengoni e Cinaglia. Squalificato Pecorini. 

Portieri: Lanni, Ragni, Svedkauskas

Difensori: Almici, Canini, Del Fabro, Dimarco, Iotti, Milanovic, Mitrea

Centrocampisti: Addae, Benedicic, Bianchi, Carpani, Giorgi, H’Maidat, Jankto

Attaccanti: Cacia, Doudou, Perez, Petagna

LA TERNA – Ad arbitrare il match sarà Vincenzo Ripa della sezione di Nocera Inferiore. A coadiuvarlo Pietro Dei Giudici della sezione di Latina e Dario Cecconidi della sezione di Empoli. Il fischietto ha già diretto nove gare del torneo cadetto, tra le quali anche Ascoli-Brescia terminata a reti bianche e Ascoli-Ternana 1-0. Nel campionato di Lega Pro 2013/2014 l’arbitro campano diresse anche Ascoli-Pontedera 2-0.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

L'Ascoli regge 80', poi la Roma dilaga in superiorità numerica: a Trigoria termina 4-1

Articolo Successivo

20mila euro di multa con diffida, respinto il ricorso dell'Ascoli post Cesena