Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Ascoli, arriva la VII edizione delle Mattinate Fai d’Inverno
ASCOLI PICENO – Giungono alla VII edizione le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italianodedicato al mondo della scuola, dove gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti.
In orario scolastico, gli studenti avranno la possibilità di scoprire meravigliosi tesori d’Italia, poco conosciuti e spesso chiusi al pubblico, e di approfondire la conoscenza della propria città. Tutte le visite saranno condotte da altri studenti, gli Apprendisti Ciceroni, appositamente preparati dai volontari FAI e dai loro docenti: un’opportunità per avvicinare il mondo dei giovani alla storia e alla cultura del luogo e di vivere un’insolita esperienza di “educazione tra pari”.
Ad Ascoli oggi, domani e dopodomani dalle ore 9 alle 12.30, sarà aperto alle scuole il complesso monumentale di Sant’Emidio alle Grotte e Sant’Ilario. Quasi un migliaio gli studenti che parteciperanno all’evento.Saranno 5 le scuole interessate: gli istituti comprensivi di Ascoli Centro – D’Azeglio, Luciani – SS Filippo e Giacomo, Borgo Solestà – Cantalamessa, Don Giussani, Casa Madre – scuola paritaria “Maria Immacolata”.
Gli Apprendisti Ciceroni saranno 77: (34 Luciani – SS. Filippo e Giacomo, 17 Ascoli Centro – D’Azeglio, 15 Borgo Solestà – Cantalamessa Scuola Secondaria I° “Ceci”, 11 Casa Madre – Scuola Secondaria di I grado Paritaria “Maria Immacolata”).
Lascia un commento