Truffa del ‘falso avvocato’ a un’anziana: due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri
All’auditorium Neroni lo spettacolo “Donando note”
“Donando Note”: parafrasando ciò che può essere considerato l’imperativo categorico di chi si adopera per l’Avis e di chi ha bisogno di sangue, arriva un appuntamento che è in linea perfetta con i principi dei volontari, tra musica e arte. Parliamo di un evento che si terrà domenica prossima 6 aprile alle ore 18, che vedrà la musica unirsi ad un forte messaggio sociale, allo scopo di rendere il risultato straordinario. L’iniziativa, che vede la collaborazione tra l’Associazione Chitarristica Picena e l’Avis, sarà dedicata al tema del dono e si svolgerà presso l’Auditorium Carisap “Neroni”. Sarà un evento inserito come primo concerto dell’ottava edizione della Primavera Chitarristica e per questa manifestazione affidato all’Ensemble Chitarristico Piceno, formazione attiva nel territorio da più di 10 anni, nata grazie all’iniziativa dei Maestri Luigi Travaglini e Luigi Sabbatini. Durante l’appuntamento verranno coinvolti giovani chitarristi delle scuole medie a indirizzo musicale del territorio e altri provenienti dal Conservatorio Pergolesi di Fermo. Nell’occasione verrà eseguito un brano inedito per ensemble di chitarre e voce recitante, appositamente composto per il concerto dal Maestro Michele Di Filippo che, oltre a dirigere l’esecuzione, terrà una masterclass di musica d’insieme nei giorni precedenti al concerto. “Donando Note”, che unisce due realtà impegnate nel sociale e nella promozione di valori positivi, nasce dall’intento di sensibilizzare la comunità sull’importanza della donazione del sangue: un gesto semplice ma fondamentale per la vita di molte persone. Ma perché proprio la musica? La risposta risiede nella sua capacità di veicolare emozioni e messaggi in modo profondo, creando una connessione immediata tra i partecipanti e il tema trattato. L’Associazione Chitarristica Picena, da sempre impegnata nella promozione della musica e della cultura musicale e nel coinvolgimento artistico delle giovani generazioni ha deciso, attraverso il suono evocativo e intimo della chitarra classica, di dedicarsi a una causa nobile e universale come quella della donazione del sangue. In questo contesto, il recital non si limita a essere un momento di performance musicale, ma diventa una bella occasione di riflessione e sensibilizzazione. L’appuntamento, dunque è per domenica pomeriggio, 6 aprile, all’Auditorium Neroni.
Lascia un commento