Al via la quarta edizione di “Orientiamoci 2.0”

L’associazione giovanile APPLY APS annuncia un’iniziativa dedicata a tutti i giovani che devono approcciarsi per la prima volta al mondo universitario e lavorativo, scoprendo i loro talenti.
“Orientiamoci 2.0” é la quarta edizione dell’evento di orientamento dalle scuole superiori alle Università. L’iniziativa patrocinata dal Comune di Ascoli Piceno e in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno si svolgerà il 14, 15 e 16 Aprile, presso Istituto Istruzione Superiore “Fermi- Sacconi-Ceci”. Ogni giovane avrà l’opportunità di confrontarsi e conoscere di persona, in un unico luogo, oltre 40 enti tra università, accademie e mondo del lavoro.

Nei primi due giorni, 14 e 15 aprile, dalle 17:30 alle 20:00, presso Bottega del Terzo Settore si terrà “Scopri Te Stesso” in collaborazione con le ACLI di Ascoli Piceno. Un evento gratuito rivolto a tutti coloro che desiderano riscoprire i propri talenti, passioni e capacità. Attraverso una serie di workshop e attività interattive, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare se stessi, confrontarsi con Gregorio Fulvi e Cristian Flaiani e ricevere consigli utili per orientarsi verso il proprio futuro ideale. Il 16 aprile per concludere le tre giornate si terrà ALL-IN “Univercity” una festa universitaria organizzata in collaborazione con le associazioni giovanili di Ascoli Piceno. Questo evento permetterà agli studenti delle scuole superiori di interfacciarsi con i ragazzi universitari in un clima di festa.

Come spiega l’assessore all’Istruzione Donatella Ferretti « L’orientamento è importantissimo, sono aumentati i corsi universitari, cerchiamo così di orientare correttamente gli studenti». Il presidente della Fondazione Carisap Maurizio Frascarelli aggiunge « Vogliamo coinvolgere le giovani generazioni, chiedendo loro cosa si può fare per loro attraverso il prossimo piano pluriennale. Lo abbiamo chiesto proprio ai giovani di Apply».

Il presidente del Cup Roberta Faraotti evidenzia che « Questo territorio può essere un polo universitario importante e la festa finale del 16 aprile va in questo senso. Coinvolgere la città e i ragazzi sono elementi fondamentali». Il dirigente del “Fermi-Sacconi-Ceci” Ado Evangelisti spiega che « Faremo in modo che questa bellissima iniziativa possa svolgersi nel migliore dei modi». Il presidente di Apply Sergio Storoni sottolinea che « Un evento del genere ha un impatto molto importante sul nostro territorio, le sinergie che abbiamo messo in campo sono state rilevantissime e fondamentali».  La segretaria nazionale dei giovani delle ACLI, Alice Manoni aggiunge che « E’ importante riscoprire i propri valori e le proprie passioni, è un evento che è esempio da riportare in altre realtà». Infine il consigliere comunale Alessio Poli sottolinea che « Ascoli è 9° in Italia per la percentuale di laureati in Italia e qui è aumentata l’occupazione giovanile. In futuro la differenza la farà  il livello di formazione e innovazione».

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Chiara Becchimanzi ospite della rassegna "Stand-AP Comedy" al Teatro Palafolli.

Articolo Successivo

Vinitaly, IX concorso enologico Masaf-Crea: pioggia di premi per le Marche