Al via il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

Ascoli Piceno si prepara ad accogliere la cerimonia di apertura del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga – Edizione 2025, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione del patrimonio culturale e sociale delle comunità montane del territorio. L’appuntamento, che si terrà sabato 22 febbraio 2025 presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, sarà un’importante occasione di confronto e riflessione sul ruolo delle comunità rurali nel contesto culturale e sociale contemporaneo.

Programma e ospiti d’onore

L’evento inizierà alle 9:30 con l’accoglienza dei partecipanti e la registrazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

  • Ore 10:00 – Intervento di saluto del Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, che darà ufficialmente il via alla manifestazione.
  • Ore 10:30 – Approfondimento sul tema “Le Comunità riunite per un riequilibrio culturale e sociale tra aree urbane e zone montane” a cura di Roberto Gualandri, Presidente del Coordinamento delle Comunità della Laga.
  • Ore 11:00 – Proiezione di un coinvolgente videoracconto sulle passate edizioni del Festival, un viaggio emozionante tra immagini e testimonianze delle comunità coinvolte.
  • Ore 11:45 – Spazio agli interventi istituzionali delle autorità presenti.
  • Ore 12:45 – Chiusura ufficiale della manifestazione.

L’evento sarà moderato dalla giornalista e scrittrice Lisa Di Giovanni, che guiderà il pubblico attraverso gli interventi e i momenti più significativi della giornata.

 

Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga rappresenta un’opportunità unica per riscoprire e promuovere il ricco patrimonio culturale, sociale e ambientale delle aree montane, ponendo l’accento sulla loro importanza nel contesto nazionale. Il tema del 2025 sarà “Riconnessione tra le Aree Montane e le Zone Urbane e Costiere”, evidenziando l’importanza di creare un equilibrio culturale e sociale tra le diverse aree geografiche.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Arriva "Epoca", nuovo format promosso dalle associazioni del territorio

Articolo Successivo

Martedì la presentazione del libro “Carnevali Storici del Piceno”