Al Casale la settima conferenza dei cinesi in Italia

Si è svolta presso l’incantevole Hotel Casale la settima conferenza dei cinesi in Italia, un evento di grande rilievo che ha visto la partecipazione di oltre 1000 invitati, tra associati e presidenti delle varie associazioni dei cinesi presenti in Europa. L’atmosfera vibrante e la perfetta organizzazione hanno reso la convention un momento memorabile per tutti i presenti.

Tra gli ospiti di rilievo della giornata, il presidente della Fondazione Fabbrica Cultura ha dato il proprio contributo, esprimendo pubblicamente gratitudine nei confronti di Mei
Yong presidente dell’associazione organizzatrice, e della Guo
Lin prima consigliera economica dell’ambasciata cinese in Italia, il cui impegno è stato essenziale per il successo dell’evento. Un caloroso ringraziamento è stato rivolto anche ai noti imprenditori Dong Naiqi e Yu Xuan, il cui supporto è stato riconosciuto come un elemento chiave per questa iniziativa.

Durante la conferenza, si è sottolineata l’importanza di costruire ponti tra culture e comunità. Si è auspicato un futuro di collaborazione e scambi culturali tra il popolo piceno e quello cinese, un cammino sano e prosperoso che possa arricchire entrambe le tradizioni.

La settima conferenza dei cinesi in Italia non è stata solo un’occasione per celebrare l’amicizia tra le due culture, ma anche un momento di riflessione sulle opportunità che derivano dall’unione tra imprenditoria e sensibilità culturale. Un evento che, senza dubbio, lascia un segno profondo nel percorso di interazione tra Italia e Cina.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Torna il "Bonus nuove nascite", contributo per i bimbi nati o adottati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025: ecco come presentare domanda

Articolo Successivo

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum.