Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Agricultura, a Folignano viene piantato un albero per sensibilizzare sulla devastazione delle foreste
FOLIGNANO – Questo pomeriggio dopo la cerimonia di apertura dell’Agricultura- Folignano Green Festival presso il Parco Baden Powell di Villa Pigna, l’Associazione Gigaro 88 prima delle letture a cura dei volontari Nati per Leggere Ascoli Piceno, pianterà un albero donato dall’Associazione stessa per sensibilizzare i bambini e rispondere agli eventi di devastazione delle foreste amazzoniche con un impulso di rinascita. Il 7 Settembre lo stesso atto sarà effettuato in molte iniziative a livello mondiale.
Tra gli eventi più importanti della kermesse Agricultura domenica alle 17 un convegno sull’Oliva ascolana del Piceno.Introduce e coordina: Giorgio Capriotti – dott. in Scienze e Tecnologie Agrarie. Saluti: Anna Casini – Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Samuele D’Ottavio – Consigliere delegato all’Agricoltura del Comune di Folignano.
Intervengono: Ugo Marcelli – presidente CIA e produttore, Marino Felicioni – docente di alta qualificazione oleologo e produttore, Primo Valenti – Presidente del Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno Dop, Pietro Albertini – Oleificio Silvestri Rosina e Leonardo Seghetti – docente di alta qualificazione oleologo
Tra le proposte musicali ci sono Simone Cristicchi, Nada, Cristina Donà, Ginevra De Marco e Piceno pop Chorus. Previsti interventi di Giobbe Covatta, Dario Vergassola e un’esibizione della Compagnia dei Folli
Lascia un commento