Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Ad Offida iniziativa sulla figura di Pier Paolo Pasolini
OFFIDA – La Casa Rossa di Offida organizza per sabato 30 dicembre, a partire dalle ore 17 in Sala Pertini (via Roma 17, Offida) un’iniziativa dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini. Scrittore, poeta, regista, giornalista, Pasolini è stato uno degli intellettuali più importanti del XX secolo. Letto e tradotto in tutto il mondo, la sua figura rappresenta un caposaldo della cultura italiana e non solo.
Con Alessandro Fiorillo, ricercatore della Scuola Normale Superiore di Pisa specializzato nella figura di PPP e relatore in conferenze a tema in tutto il mondo, verrà ripercorsa la sua vita tra poesie, romanzi, stralci dei suoi film, pensiero politico, terrorismo, ENI e il mistero della sua morte. A seguire aperitivo di autofinanziamento organizzato dalla Casa Rossa di Offida.
Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più attivi intellettuali del secondo dopoguerra e il massimo interprete della nuova Italia repubblicana, verso la quale fu molto critico. Si scagliò contro la borghesia e a favore della classe operaia, dei poveri e degli oppressi. Dal punto di vista politico era di orientamento marxista, ma il suo pensiero fu sempre indipendente. Criticò i movimenti studenteschi del ‘68 definendo i rivoltosi “figli di borghesi che giocavano a fare la rivoluzione con i soldi di papà”. Pasolini aderì al Partito Comunista, ne fu espulso a causa della sua omosessualità, ma interpretò meglio dello stesso partito i principi di uguaglianza e fratellanza. Per questo nella vita fu sempre contro ogni pregiudizio e prepotenza, costantemente controcorrente e anche per questo, probabilmente, fu assassinato sul litorale romano nel 1975.