Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Ad Ascoli la finale del Piceno Cinema Festival
Il Piceno cinema festival chiude ad Ascoli il suo percorso. Cinque serate divise tra l’Auditorium Neroni e il teatro Filarmonici, ospiteranno, oltre alle proiezioni dei lavori in concorso, anche incontri, dibattiti, lezioni di cinema, performance e una retrospettiva cinematografica. Il festival, nato dalla creazione di una rete che vede coinvolti Enti Pubblici, Associazioni, Università e Scuole Superiori, si pone come obiettivo la promozione della cinematografia, della cultura, delle arti e del territorio, attraverso un’ampia gamma di azioni.
Un festival aperto, contaminato e contenitore di eventi. La prima edizione del PCF intende celebrare le Sette Arti. Un percorso che si snoda attraverso Architettura, Musica, Pittura, Danza, Poesia e Scultura e si pone un unico punto di arrivo: il Cinema. Ogni appuntamento settimanale, l’evento ne prevede sette come le arti, centrerà il focus su una disciplina artistica con incontri, dibattiti, performance e una retrospettiva cinematografica.
Stasera ci saranno le presentazioni delle pellicole, per poi spazio a “Cinema da sfogliare” . Sabato la proclamazione del vincitore del premio Città di Ascoli e l’assegnazione dei premi previsti. Tra i partecipanti alla serata ci saranno i registi Enrico Vanzina e Massimo Cappelli, Ricky Tognazzi e Fabio Troiano.
Lascia un commento