Arquata Potest: l’impegno dei volontari per vedere ricostruita la chiesa del Santo Patrono
Acquasanta Terme, il 29 settembre l’inaugurazione del nuovo centro sportivo
ACQUASANTA TERME – Verrà inaugurato il 29 settembre, con la partecipazione di numerosi atleti italiani, il nuovo centro sportivo di Acquasanta Terme, realizzato dal Gruppo Bosch in Italia e dai suoi collaboratori. Il centro sportivo polifunzionale sarà un punto di aggregazione per i giovani del territorio che, attraverso lo sport potranno condividere un percorso di formazione e crescita, superando lo choc del sisma. Al taglio del nastro, insieme ai ragazzi delle scuole elementari e medie, saranno presenti il sindaco Sante Stangoni, Irmgard Maria Fellner, ministro plenipotenziario presso l’Ambasciata tedesca in Italia, e, per la multinazionale tedesca, Gerhard Dambach, amministratore delegato della Robert Bosch Spa e Roberto Zecchino, direttore delle risorse umane.
I lavori per il Playground, iniziati a primavera, hanno trasformato un’area di 1.400 mq in un impianto di esercizi outdoor omologato per gare sportive a livello locale. C’è un campo polifunzionale di pallavolo, pallacanestro, tennis, calcio a 5 e una tribuna spettatori con 80 posti a sedere. Ed è proprio nel nome dello sport che 8 campioni di varie discipline sportive, a partire dalle 14, subito dopo l’inaugurazione del Playground, daranno il via a tornei dedicati per testare il nuovo campo insieme ai ragazzi di Acquasanta Terme.
L’allenatore di calcio ed ex calciatore Moreno Torricelli, l’alpinista Marco Confortola, il rugbista Carlo Checchinato, la tennista Mara Santangelo, il judoca Pino Maddaloni, la ginnasta Daniela Masseroni e lo sciatore di velocità Simone Origone sono gli atleti che si metteranno in gioco. Sono tutti testimonial del progetto “Allenarsi per il Futuro”, l’iniziativa di Bosch e Randstad per contrastare la disoccupazione giovanile. L’obiettivo del progetto è quello di orientare i ragazzi nelle scuole al loro futuro professionale, offrendo opportunità di alternanza scuola-lavoro attraverso la metafora dello sport: passione, impegno, responsabilità e soprattutto allenamento, i valori trasmessi anche dai testimonial sportivi.