A tutta B: il Crotone vede la A, il Picchio resta a +2 dai playout

Il Cagliari nell’anticipo cade a Cesena, ne approfitta il Crotone che torna alla vittoria, si porta a -2 dalla vetta ma soprattutto allunga sul Pescara, fermato dall’Ascoli. In coda successi pesanti per Lanciano e Modena.

LA GIORNATA – Il match che apre la ventottesima giornata di Serie B è il derby piemontese tra Novara e Pro Vercelli. Succede tutto nei primi cinque minuti di gioco, goal ospite e pareggio dei padroni di casa. Il secondo anticipo del venerdì è il big match della giornata: al Manuzzi di Cesena arriva il Cagliari. Gli ospiti sprecano, sbagliano un rigore e colpiscono un legno. Il Cesena capisce che può essere la sua giornata, cresce col passare dei minuti ed ottiene una meritata vittoria. Il Crotone ringrazia: non poteva esserci occasione migliore per tornare alla vittoria dopo gli ultimi due pareggi. Allo Scida arriva un Vicenza pimpante, che però sotto porta perde troppa lucidità. Vittoria di valore per i ragazzi di mister Juric, che non solo accorciano sulla capolista ma – più importante – allungano anche sul terzo posto (+10) occupato dal Pescara, fermato all’Adriatico da una grande prova del Picchio. Continua a sorprendere l’Entella, che grazie al successo – il terzo consecutivo – sul Perugia si piazza stabilmente in zona playoff. La partita si decide soltanto ai minuti di recupero grazie ad un dubbio penalty trasformato da Caputo, all’undicesimo acuto stagionale. Periodo nero per gli umbri, che hanno raccolto un solo punto nelle ultime quattro gare. Terza vittoria di fila anche per lo Spezia, che va a prendersi i tre punti in casa della Ternana. La partita è stata vivace, le occasioni non sono mancate, gli ma ospiti sono stati più concreti dei loro avversari. L’ultima casella che vale i playoff la occupa il Brescia, che dopo un periodo così così torna alla vittoria nel derby lombardo contro il Como. Man of the match è il centrocampista Morosini, autore di una doppietta. Scavalcato dunque il Bari, senza vittoria da cinque partite. Questa volta i tentativi dei galletti di infrangono sul portiere Cragno, che tiene il Lanciano in gara fino a quando Ferrari porta i rossoneri in vantaggio con una morbida pennellata che termina la sua corsa sotto l’incrocio dei pali. Vittoria importantissima per gli abruzzesi: la salvezza diretta ora dista soltanto due lunghezze. Successo pesante anche per il Modena, che a Latina ottiene la prima vittoria stagionale lontano dal Braglia. Dopo la rete del vantaggio ci pensa il portiere Manfredini a blindare il risultato, andando anche ad intercettare un calcio di rigore. Sempre in chiave salvezza, la Salernitana rimonta negli ultimi minuti il goal del vantaggio del Trapani e porta a casa un punto dopo un gara difficile e condizionata dal forte scirocco. Chiude il quadro il ritorno al successo dell’Avellino che supera il Livorno, ancora a +1 dai playout. A segno entrambi gli ex del match, Tavano e Vergara, anche se la partita sarà decisa da una bella girata di Mokulu.

RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco dunque tutti i risultati della ventottesima giornata di Lega B Conte.it:

Novara-Pro Vercelli 1-1 3’ Scavone (PV), 5’ Corazza (N)

Cesena-Cagliari 2-0 57’ Sensi (CE), 80’ Djuric (CE)

Avellino-Livorno 2-1 44’ Tavano (A), 54’ Vergara (L), 59’ Mokulu (A)

Brescia-Como 2-1 28’ Morosini (B), 62’ rig. Ganz (C), 75’ Morosini (B)

Crotone-Vicenza 2-0 39’ Ricci (C), 95’ rig. Budimir (C)

Entella-Perugia 2-1 7’ Masucci (E), 87’ Prcic (P), 93’ rig. Caputo

Lanciano-Bari 1-0 62’ Ferrari (L)
Latina-Modena 0-1 18’ Luppi

Pescara-Ascoli 2-2 10’ Jankto (A), 62’ Lapadula (P), 66’ Cappelluzzo (P), 68’ Giorgi (A)

Ternana-Spezia 1-2 23’ Piccolo (S), 53’ Nenè (S), 65’ Ceravolo (T)

Trapani-Salernitana 1-1 74’ Pagliarulo (T), 84’ Coda (S)

 

Cagliari 61; Crotone 59; Pescara 49; Cesena 46; Novara, Entella, Spezia 43; Brescia 42; Bari 41; Avellino 40; Trapani 37; Ternana 36; Perugia 34; Latina 33; Modena, Ascoli 32; Livorno 31; Vicenza 30; Pro Vercelli, Lanciano 29; Salernitana 26; Como 21.

 

PROSSIMO TURNO – Si torna in campo già lunedì e martedì: la ventinovesima giornata sarà un turno infrasettimanale. Questi gli incontri in programma:

Cagliari-Novara, Ascoli-Modena, Bari-Ternana, Brescia-Avellino, Como-Lanciano, Livorno-Crotone, Perugia-Latina, Pescara-Trapani, Salernitana-Entella, Spezia-Cesena, Vicenza-Pro Vercelli.

 

Il Picchio ospita il Modena, in uno scontro diretto che non si può assolutamente perdere. Inoltre, proprio nel prossimo turno, sono in programma altri due scontri salvezza: in caso di vittoria i bianconeri potrebbero fare davvero un bel balzo in avanti.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Pescara-Ascoli, gli scatti della gara

Articolo Successivo

Tre giornate di squalifica a Milanovic, Giorgi fuori un turno