A tutta B: il Cagliari torna in Serie A, Avellino e Ternana salve

Il Cagliari vince a Bari e può festeggiare: dopo il trionfo del Crotone, ora la scena è tutta dei sardi che conquistano matematicamente la promozione in Serie A con due giornate d’anticipo. Nella quarantesima giornata il Novara torna in zona playoff ai danni dell’Entella, uscita sconfitta dal campo del Vicenza che dunque mette le mani sulla salvezza. Salvezza che viene raggiunta matematicamente dall’Avellino e dalla Ternana.

LA GIORNATA – Mancava soltanto un punto, ma i ragazzi di Rastelli sono andati oltre ed hanno centrato il bottino pieno in un campo difficile come il San Nicola di Bari. Grazie al rotondo 0-3 ai danni dei galletti, dopo soltanto un anno di purgatorio il Cagliari torna in Serie A come da pronostici. La cavalcata dei rossoblù è stata netta e decisa, con le prime posizioni occupate sin da subito e mai più abbandonate. Oltre al Cagliari, le uniche squadre che ottengono i tre punti in questa giornata sono il Novara – avversaria di giornata del Picchio – che dunque risale sul treno playoff e il Vicenza, che grazie all’uomo in più supera di rimonta l’Entella – proprio per la gioia dei piemontesi – e mette praticamente in ghiaccio la salvezza. Sugli altri campi poca roba: come nell’ultimo turno, fioccano le “X”. Tutti gli altri match (6) terminano infatti in parità e tutti per 1-1, ad eccezione di Salernitana-Modena che si chiude a reti inviolate. A Crotone si festeggia, con l’esito della partita che ormai conta relativamente: il Latina riesce a strappare un punto andando a rimontare il goal di svantaggio firmato da Ricci. Al terzo posto rallenta il Trapani, che a Vercelli, nei minuti finali di gara, prima va sotto e poi rimonta ottenendo così il secondo pareggio di fila ed incrementando la striscia positiva di risultati utili che dura da ben 14 gare. Nelle zone medio-basse, Ternana e Avellino si chiamano fuori dalla lotta per non retrocedere. Gli umbri e gli irpini pareggiano di rimonta rispettivamente contro Cesena e Como, salgono a braccetto a quota 49 punti e, grazie ai pareggi delle squadre in zona playout – Salernitana e Latina, che salgono a 42 – si assicurano matematicamente la salvezza. Chi spreca invece un’occasione d’oro è il Livorno, che ospita il Perugia e nella ripresa non riesce a difendere la rete dell’importantissimo vantaggio. Per gli amaranto la situazione è davvero critica: una sconfitta nel prossimo impegno – al Del Duca – significherebbe retrocessione. Chiuderanno la quarantesima giornata i posticipi Pescara-Lanciano e Spezia-Brescia.

 

RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco tutti i risultati e la classifica a sole due giornate dal termine del campionato:

Bari-Cagliari 0-3 24’ Joao Pedro (C), 48’ Farias (C), 87’ Cerri (C)

Avellino-Como 1-1 6’ Basha (C), 12’ D’Angelo (A)

Crotone-Latina 1-1 32’ Ricci (C), 44’ Brosco (L)

Livorno-Perugia 1-1 30’ Vantaggiato (L), 68’ Zapata (P)

Novara-Ascoli 2-0 45’ Gonzales (N), 90’ Faragò (N)

Pro Vercelli-Trapani 1-1 85’ Castiglia (PV), 86’ De Cenco (T)

Salernitana-Modena 0-0

Ternana-Cesena 1-1 14’ Rosseti (C), 17’ Ceravolo (T)

Vicenza-Entella 2-1 16’ Troiano (E), 57’ D’Elia (V), 72’ Giacomelli (V)

Pescara-Lanciano domenica, ore 17:30

Spezia-Brescia lunedì, ore 20:30

 

Crotone 79; Cagliari 77; Trapani 67; Pescara*, Bari 65; Novara, Cesena, Spezia* 62; Entella 61; Perugia, Brescia* 54; Avellino, Ternana 49; Vicenza 48; Ascoli 46; Pro Vercelli 43; Modena, Salernitana, Latina 42; Lanciano* 39; Livorno 38; Como 30.

* = una gara in meno

 

PROSSIMO TURNO – Queste le gare in programma nella penultima giornata di Serie B:

Perugia-Pro Vercelli, Ascoli-Livorno, Brescia-Bari, Cagliari-Salernitana, Cesena-Novara, Entella-Avellino, Lanciano-Ternana, Latina-Vicenza, Modena-Pescara, Trapani-Crotone, Como-Spezia.

 

L’Ascoli, nonostante lo stop di Novara, sabato prossimo potrebbe essere matematicamente salvo anche in caso di sconfitta. Ma per non complicare le cose ed evitare patemi d’animo, bisogna vincere e chiudere il discorso una volta per tutte. Non sarà di certo facile, perché in città arriverà un Livorno agguerrito, con la consapevolezza che quella del Del Duca potrebbe essere davvero l’ultimissima occasione.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Monticelli battuto dal Giulianova. Playout con l'Isernia fra due settimane

Articolo Successivo

L'approfonDimento: tutti i verdetti, ai playout sarà Monticelli-Isernia