A San Benedetto torna” l’Antico e le Palme”

SAN BENEDETTO – L’Antico e le Palme arriva con l’edizione più grande dell’anno dal 23 al 25 agosto  nell’isola pedonale di San Benedetto del Tronto, nel cuore della riviera adriatica.

Appuntamento fisso dal 1994, la manifestazione sambenedettese di antiquariato e collezionismo è una delle rassegne più conosciute tra i mercatini dell’antiquariato del centro Italia e non solo, punto di riferimento per migliaia di appassionati. Ormai da qualche anno la manifestazione ha raggiunto una dimensione nazionale con gli appuntamenti di Cortina d’Ampezzo, Milano Marittima e Senigallia, la novità di quest’anno.

Numerosi espositori, provenienti da varie regioni italiane, ma anche dall’estero, aspettano i visitatori con oggetti rustici ed attrezzi in legno, tipici della tradizione contadina locale, ma anche con pezzi raffinati  provenienti da dimore nobili e borghesi. Senza dimenticare le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria ed i pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici e tante altre curiosità che vi sorprenderanno. Oggetti e accessori per arredare le case,  per collezionisti esperti o alle prime armi in cerca di una passione da coltivare.

L’edizione di agosto porta una grande novità! L’Antico e le palme lascia la “PAROLA ALL’ESPERTO”tre serate in cui esperti di arte e architettura incontreranno il pubblico per parlare di segreti e curiosità del mondo dell’antico, delle tendenze del mercato dell’arte e di molto altro ancora.

Questo il calendario degli incontri: venerdì 23 agosto “Oltre la bellezza”: Serena Baccaglini parlerà di mecenatismo e filantropia nelle opere d’arte, in collaborazione con Libreria Rinascita, sabato 24 agosto “Il mercato dell’arte tra investimento e passione”: Paolo Ceccherini proporrà una riflessione sull’investimento nel campo dell’antiquariato, domenica 25 agosto “Una visione che viene da lontano: le Palme”: Fabio Viviani racconterà il progetto visionario dell’architetto Onorati e la nascita della Riviera delle Palme.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Force, torna la popolare festa "Antichi Sapori"

Articolo Successivo

Nozze d’argento per la Fiera del SS Crocifisso di Castel di Lama