Picchio, a Crotone per sognare l'impresa
L’Ascoli per restare fuori dalle zone rosse di classifica, il Crotone per continuare l’incredibile scalata verso la promozione diretta.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Domani, fischio d’inizio ore 15:00, allo ‘Scida’ si affrontano due delle squadre più in forma dell’intero campionato. Crotone e Ascoli hanno infatti raccolto 9 punti nelle ultime 5 giornate, frutto di 2 vittorie e 3 pareggi (solo Spezia, Entella e Lanciano hanno fatto meglio). Per il Picchio sarà un banco di prova molto difficile: finora i bianconeri hanno racimolato solo 8 punti lontano da casa, mentre il Crotone tra le mura amiche è una vera schiacciasassi (10 vittorie, 3 pareggi e un solo ko). I ragazzi di mister Mangia però sono pronti a giocarsi le proprie chance: le vittorie contro Como e Modena negli scontri diretti sono state fondamentali e al tempo stesso i pareggi esterni contro squadre in lotta per i playoff come Brescia e Pescara hanno dato morale e fiducia ai bianconeri.
QUI CROTONE – D’altro canto se è vero che il Crotone è una delle squadre più in forma del torneo, vero è pure che i rossoblu nel corso della stagione hanno avuto momenti migliori: 12 risultati utili consecutivi da novembre a gennaio (9 vittorie e 3 pareggi), 9 gare senza sconfitte anche tra settembre e ottobre (6 successi e 3 x). In altre parole: affrontare il Crotone allo ‘Scida’ sarebbe stato difficile in qualsiasi periodo, ma forse in questo momento per il Picchio c’è qualche possibilità in più. Nelle ultime cinque partite casalinghe infatti, i ragazzi di Juric hanno superato Vicenza e Cagliari, pareggiato con Pro Vercelli e Trapani e perso contro il Perugia (unico ko stagionale in casa). Il Crotone in casa ha realizzato ben 30 gol (solo il Cagliari ne ha fatti di più con 33 marcature) e ne ha subiti appena 8. Le ultime 4 reti incassate però sono arrivate tutte nelle ultime 4 partite. Sarà durissima, ma è questo il momento forse migliore per provare a fare lo scherzetto alla seconda forza del campionato.
I PRECEDENTI – Sono 11 i precedenti in terra calabrese tra le due squadre: 5 i successi del Crotone, 4 pareggi e 2 exploit bianconeri. Negli anni ’60 e ’90, in serie C, l’Ascoli non ha mai vinto: successi per 3-0 e 2-0 dei rossoblu nel 1965/66 e nel 1966/67, pareggi invece nelle altre quattro sfide (1-1 nel 1962/63 e nel 1998/99, 0-0 nel 1964/65 e nel 1999/2000). Più equilibrati i risultati in cadetteria, col Crotone vittorioso (sempre per 1-0) nel 2004/05, 2010/11 e 2012/13 e il Picchio capace di espugnare lo ‘Scida’ nel 2009/10 e nel 2011/12 (doppio successo per 2-1). All’andata i pitagorici si imposero 1-0 grazie al rigore realizzato da Budimir.
LA TERNA – A dirigere il match sarà Federico La Penna della sezione di Roma 1. A coadiuvarlo, Daniele Bindoni della sezione di Venezia e Francesco Fiore della sezione di Barletta. Il fischietto ha già arbitrato l’Ascoli in questa stagione nella vittoria per 3-1 al Del Duca contro il Pescara, mentre il 20 ottobre 2012 la sua direzione di gara fu tutt’altro che impeccabile nella sconfitta per 2-4, sempre al Del Duca, contro la Juve Stabia (due rigori assegnati agli ospiti, il primo dei quali fatto ripetere dopo la respinta di Guarna, ed espulsioni per il ds De Matteis e il tecnico Silva).
Lascia un commento